Fridlin Gewürze
01/2025: La partnership tra J. C. Fridlin Gewürze Ltd. e l’azienda produttrice di contenitori di vetro Vetropack è iniziata molti anni fa. Da allora, sono stati ottimizzati diversi contenitori di vetro in termini di design e sostenibilità. Un traguardo decisivo nell’ambito di questa partnership è stata l’introduzione di un nuovo vetro leggero che permette di risparmiare risorse preziose in tutta la filiera.

Più varietà nel tuo portaspezie: è questa la sfida che J. C. Fridlin Gewürze Ltd. si pone come obiettivo da 250 anni. Fondata a Zugo nel 1775, l’azienda svizzera a conduzione familiare non solo importa spezie ed erbe di ogni tipo da tutto il mondo, ma si occupa anche della loro lavorazione nel proprio stabilimento. Nell’impianto di macinazione vengono infatti realizzati oltre 350 prodotti diversi da circa 100 materie prime naturali (utilizzando varie parti delle piante, per esempio semi, radici, corteccia, fiori, foglie, ecc.). Oltre ai classici come il pepe nero, la paprika dolce o piccante e la cannella (molto amata soprattutto in inverno), l’assortimento comprende molti mix e spezie esotici quali l’ajowan (dall’India), il cardamomo (dal Guatemala) o l’intensa cannella cassia (dall’Indonesia).
“In molti casi sviluppiamo anche dei mix per andare incontro alle esigenze dei clienti: in genere misceliamo da otto a dodici spezie di diversa origine. Trattando le materie prime nel nostro impianto di macinazione – l’ultimo in Svizzera di questa portata – siamo noi a stabilirne il grado di lavorazione e la qualità. Ove possibile, crediamo che sia importantissimo partire da spezie pure e intere. In questo modo possiamo garantire la purezza e la qualità del prodotto”. Ad affermarlo è Benno Wyss, entrato a far parte di Fridlin Gewürze 18 anni fa, e nominato CEO nell’estate del 2024. La domanda di beni di largo consumo ha avuto una particolare impennata negli ultimi anni, sottolinea Wyss: tra questi rientrano i mix di spezie, che infondono un sapore straordinario a certi piatti, permettendo di ottenere creazioni di sicuro successo. Anche le bacche di ginepro sono in forte ascesa, complice il boom inarrestabile dei cocktail a base di gin.
Design migliorato e peso ridotto per milioni di vasi ogni anno
In Svizzera, Fridlin Gewürze vanta tradizionalmente una solida presenza nel commercio al dettaglio, nell’industria alimentare e nel commercio all’ingrosso per la ristorazione. “Riforniamo anche le attività al dettaglio e il settore industriale in Germania e Austria, ma sono mercati in cui abbiamo ancora margini di espansione: il nostro core market è senza dubbio la Svizzera” continua Wyss. La lunga collaborazione tra il produttore di contenitori di vetro Vetropack e Fridlin Gewürze ha avuto inizio alla fine degli anni Sessanta. “Abbiamo riacquisito un forte slancio all’inizio del nuovo millennio, quando abbiamo portato a un livello superiore la collaborazione con Vetropack scegliendola come nostro fornitore principale di contenitori di vetro. E ancor più di recente, nel 2008, abbiamo unito le forze con Vetropack per sviluppare il nostro nuovo design proprietario. Un nuovo design rimane sul mercato per circa 15 anni prima che subentri un cambiamento significativo.” Essendo un materiale da imballaggio 100% riciclabile e inerte, il vetro è particolarmente adatto al settore delle erbe e delle spezie. Il contenuto è ben protetto, la conservazione è efficace, e anche la durata a scaffale è eccellente, in più un’etichetta d’impatto permette di conferire il tocco finale ai contenitori di vetro.


«Abbiamo riacquisito un forte slancio all’inizio del nuovo millennio, quando abbiamo portato a un livello superiore la collaborazione con Vetropack scegliendola come nostro fornitore principale di contenitori di vetro.»
Ad oggi la fornitura ammonta a 10-15 milioni di unità all’anno. Vetropack fornisce a Fridlin Gewürze tre diversi contenitori, due dei quali sono stati ottimizzati proprio di recente, per risparmiare risorse e offrire una migliore risposta alle richieste dei clienti finali. Uno di questi contenitori prevede l’utilizzo del vetro leggero. “Non vediamo la sostenibilità come un aspetto isolato: la valutiamo da una prospettiva olistica, estesa all’intera filiera. Ma in un contesto di approvvigionamento globale, non è un compito semplice. Andiamo regolarmente in visita dai fornitori – una novantina circa – e diamo loro il miglior supporto possibile, in più ci impegniamo per la sostenibilità economica e sociale, ma ovviamente la nostra sfera di influenza è limitata” spiega Wyss. “Inoltre stiamo investendo nei prodotti biologici: la domanda è molto forte in Svizzera e grazie al marchio di qualità Max Havelaar Fairtrade abbiamo prodotti esemplari nel nostro assortimento in termini di criteri ecologici e sociali.”
Incentivare l’efficienza e la sostenibilità in tutta la filiera
Un altro vantaggio della partnership di Fridlin Gewürze con Vetropack è l’opportunità di lavorare insieme a metodi efficienti per implementare migliorie misurabili nei packaging. Il progetto di ottimizzazione lanciato nel primo trimestre del 2022 puntava inizialmente a perfezionare gli aspetti tecnici dei contenitori. “Il nostro obiettivo primario è unire contenitori moderni e sostenibili e design ottimale. Per farlo, stiamo molto attenti a produrre nel rispetto delle risorse e a ridurre al minimo l’utilizzo dei materiali” afferma Robert Simoni, da due anni e mezzo Project Buyer for Packaging di Fridlin Gewürze.
Il primo passo, su richiesta di Fridlin Gewürze, è stato migliorare il design dei vasi da 225 ml: modificando la geometria della sezione inferiore, oggi i contenitori risultano più stabili e meno inclini a cadere. Un altro traguardo è stata l’introduzione di un vaso di vetro leggero firmato Vetropack. Prosegue Simoni: “Il nuovo formato da 112 ml sostituisce i precedenti da 80 e 125 ml ed è più leggero del 13% rispetto a un contenitore tradizionale. Esteso a tutta la filiera, questo equivale a un risparmio di circa 190 tonnellate di vetro all’anno. Vetropack ci ha aiutato proattivamente e ci ha fornito un supporto altamente professionale per tutta la durata del percorso, anche dopo la chiusura del progetto.”
Un altro vantaggio che accomuna i due nuovi contenitori è una migliore pallettizzazione rispetto ai prodotti precedenti: ne consegue una maggiore efficienza nello stoccaggio e nel trasporto, e soprattutto un risparmio quotidiano di CO2. “Il nostro obiettivo era sviluppare un design moderno con un impatto ambientale ridotto, per contribuire a vincere la sfida globale della tutela climatica, ecco perché abbiamo optato per un nuovo design. Vetropack ha svolto la propria parte dandoci un sostegno proattivo, non solo con i consigli di progettazione, ma anche nella comunicazione e nell’attuazione con la clientela finale.”


Vantaggi in teoria, successo in pratica
Tutti i vantaggi teorici promessi inizialmente hanno trovato un effettivo riscontro:
- Gestione proattiva del progetto e comunicazione (anche con la clientela finale)
- Contenitori più resistenti e stabili
- Nuovo vetro leggero con peso ridotto del 13%
- Ottimizzazione della produzione, della pallettizzazione (più strati) e della logistica
- 190 tonnellate di vetro risparmiate ogni anno
Quest’anno Fridlin Gewürze festeggia il suo 250° anniversario. “Vogliamo guardare al futuro e affrontare le sfide che ci attendono, senza dormire sugli allori degli ultimi 250 anni” sottolinea Wyss. “Vetropack è un partner ideale per riuscire in questo intento. Grazie a un dialogo serrato e ai preziosi suggerimenti per l’ottimizzazione, abbiamo conosciuto il lato flessibile, innovativo e professionale del produttore di contenitori di vetro Vetropack. L’assistenza impeccabile e la continuità dell’approvvigionamento sono fattori essenziali, perché senza vasi nulla può succedere. La collaborazione con Vetropack ci permette di contare su un partner che condivide i nostri stessi valori!”


- Al tema #sostenibilità
- Al tema #knowhow
- Newsletter Edition 1/2025
- Al tema #Success Story
- Al tema #Bülach
- Vedi tutte le Storie di successo
- Vedi tutti gli articoli di Vetrotime