A grandi passi verso il 2030

Il nostro processo di trasformazione è in pieno svolgimento. Fino al 2030 continueremo a sprigionare il nostro potenziale di crescita e a sviluppare nuovi modelli di business. L’obiettivo? Posizionare Vetropack come solido player del mercato a lungo termine e contribuire a plasmare il settore del vetro.

Sostenibili per natura

Adottiamo un approccio olistico alla sostenibilità, basato sulla costante riduzione dell’impronta di carbonio, ma anche sull’ottimizzazione del riciclo nella filiera (vuoti a perdere e a rendere) e sull’accesso garantito alle risorse chiave (principalmente vetro usato).

La sostenibilità è presente a ogni livello in Vetropack. Ma ad avere il quadro completo è soprattutto una persona: Nicolas Lootens, il nostro Group Sustainability Officer.

Sfruttare al meglio le superfici dei tetti, produrre energia solare e ridurre la CO2: sono questi gli obiettivi che vogliamo raggiungere con l’installazione degli impianti fotovoltaici a Kremsmünster.

Sviluppo del core business

Continuiamo a rafforzare la nostra leadership nei mercati interni avvicinandoci ai clienti e ponendoci come un partner prezioso e un fornitore di servizi a tutto tondo. Parallelamente, puntiamo all’espansione in mercati selezionati.

Nel marzo 2022 quella che oggi prende il nome di Vetropack Chișinău è stata integrata con successo nel Gruppo. L'azienda produce bottiglie di vetro per il crescente mercato domestico, ma anche per 20 mercati di esportazione.

Nel nuovo stabilimento Vetropack situato nel nord Italia la produzione sarà flessibile, personalizzata e sostenibile. Infatti, essere “a prova di futuro” era uno dei presupposti della struttura fin dalla sua progettazione.

Aumento del valore

Complice l’ingresso in nuove linee di business nella filiera dei contenitori di vetro, stiamo ampliando il nostro settore di attività. Puntiamo infatti a fornire nuovi servizi che estendano le nostre competenze in modo appropriato, e che ci permettano di consolidare ulteriormente i rapporti con i clienti.

Che posizione hanno i consumatori nei confronti dei contenitori in vetro? Cosa conta per loro? Basandoci sugli esiti di questa indagine dettagliata, sviluppiamo un vetro particolarmente leggero e resistente.

Spinta innovativa

Per diventare pionieri nell’industria dei contenitori di vetro, incentiviamo l’innovazione in maniera proattiva. Si tratta di innovazioni introdotte gradualmente, a livello di prodotto e mercato, o modelli di business del tutto inediti.

Il birrificio Mohrenbrauerei, nel Vorarlberg, prosegue la collaborazione con Vetropack: la sua bottiglia in vetro leggero da 0,33 litri, particolarmente sostenibile, riduce le emissioni di CO2 fino al 25%.

È difficile riciclare in Slovacchia, perché le bottiglie non vengono separate per colore. Grazie ai lavori di ricostruzione della linea di riciclo, la capacità è stata incrementata e la resa del vetro bianco è stata massimizzata.

Leader nella qualità

Impostiamo tutte le attività in modo da supportare al meglio la nostra strategia di Gruppo, che prevede, oltre a un approccio olistico orientato all’eccellenza operativa, anche strutture e processi adeguati nella distribuzione e nella produzione. Inoltre vogliamo sfruttare meglio, a livello di Gruppo, le opportunità offerte dalla digitalizzazione, posizionando Vetropack come “Employer of Choice”.

Per un’amministrazione più efficiente, nella sede austriaca di Pöchlarn abbiamo ulteriormente centralizzato e digitalizzato importanti procedure aziendali come gli acquisti e la pianificazione della produzione.