Echovai e stabilità: perdite per attrito ridotte quasi a zero

I contenitori in vetro a rendere sono tra i packaging più sostenibili ed ecologici attualmente disponibili sul mercato. Il peso e la resistenza erano considerati gli unici punti deboli delle bottiglie di vetro. Con Echovai, Vetropack diventa il primo produttore al mondo di contenitori in vetro a sviluppare una soluzione che migliora notevolmente entrambi gli aspetti.

 

Daniel Egger - Head of Innovation di Vetropack:

"In buona parte possono ancora essere classificati come perfettamente integri, cosa che non accade con le bottiglie standard dopo un tale numero di cicli."

"Ecco perché ci aspettiamo che le bottiglie Echovai raggiungano un numero di cicli nettamente superiore, affermandosi così come la soluzione più allettante rispetto alle bottiglie classiche."

Le bottiglie Echovai sono bottiglie in vetro leggero che si distinguono per la solidità e il risparmio di materiale: pesano infatti fino al 30% in meno rispetto alle bottiglie a rendere tradizionali. Inoltre sono nettamente più stabili e resistenti alle gessature, uno dei motivi chiave per cui le bottiglie a rendere tradizionali alla lunga vengono scartate per ragioni estetiche. “Le bottiglie Echovai sono una soluzione superiore in termini sia economici sia ecologici” sottolinea Daniel Egger, Head of Innovation di Vetropack. “Hanno il potenziale per rivoluzionare davvero il mercato dei contenitori in vetro a rendere”.

 

Cosa significhi in concreto lo dimostrano sia gli studi pilota condotti da Vetropack sia le esperienze dell’utente pilota Mohrenbrauerei: a parità d’uso, le bottiglie in vetro Echovai si rompono con molta meno frequenza rispetto a quelle standard. La differenza è particolarmente evidente quando si parla di gessature: anche dopo dodici cicli, la maggior parte dei contenitori Echovai mostra scarsissimi segni di usura sulle superfici di contatto.