Costruire il successo insieme

Ci impegniamo a fare della nostra azienda una realtà collaborativa responsabile e fondata su valori quali l’onestà, il rispetto degli impegni presi e la trasparenza – nei confronti dei dipendenti, dei clienti, dei fornitori, degli abitanti delle aree e dei comuni limitrofi e del pubblico in generale.

Gli elementi fondamentali della sostenibilità sociale sono per noi i seguenti
  • Una Corporate Governance concreta e condivisa
  • Un codice di comportamento vincolante, trasparente e formulato con chiarezza
  • Un’ampia tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti
  • Uno stile manageriale partecipativo e il soddisfacimento delle istanze sociali dei nostri dipendenti
Il nostro codice etico prevede
  • Il rispetto di tutte le normative vigenti e le disposizioni applicabili
  • Una concorrenza leale
  • Il rifiuto di vantaggi indebiti e di qualsiasi tipo di corruzione
  • L’evitare i conflitti d’interesse e la compliance e gli audit interni.
No al lavoro forzato e minorile

Tutte le forme di lavoro forzato o minorile sono vietate in base agli impegni che ci siamo assunti (attraverso il codice di comportamento interno e il codice di comportamento per i fornitori); in caso di sospetta violazione di tale divieto verranno effettuate verifiche e comminate eventuali sanzioni. Teniamo in gran conto questi principi anche quando si tratta di effettuare investimenti.

Gestione paritaria dei fornitori

I rapporti con i nostri fornitori sono regolati in base ai principi dell’etica aziendale, al codice di comportamento per i fornitori e alla nostra politica di approvvigionamento. Gli acquisti devono rispettare il principio di una gestione economica sostenibile. Gestiamo gli acquisti secondo il principio del «lead buyer». L’approvvigionamento di beni strategici quali le materie prime, i macchinari e l’energia viene gestito a livello centrale e assicura quindi il rispetto dei criteri di qualità in tutto il Gruppo. Gli acquisti soddisfano il principio di una gestione sostenibile. Vetropack effettua regolarmente verifiche (audit) presso i fornitori e valutazioni standardizzate degli stessi e si riserva di applicare sanzioni in caso vengano rilevate violazioni del codice di comportamento per i fornitori.

Formazione, sicurezza e salute

Per la lavorazione industriale del vetro sono necessari specialisti con una grande esperienza e vaste conoscenze a livello tecnico, che non è possibile acquisire con una semplice formazione, seppur specifica. Ci impegniamo a rafforzare le competenze dei nostri collaboratori a tutti i livelli per mezzo di corsi di formazione periodici, addestramento sul luogo di lavoro e formazione continua. La nostra azienda eroga formazione professionale attraverso un centro di formazione interno, oltre a promuovere l’insegnamento di questa tecnica a livello scolastico e universitario.