Progetto Futuro - la nostra nuova vetreria a Boffalora sopra Ticino
Tradizionalmente l’industria del vetro si evolve a un ritmo piuttosto lento, tuttavia da qualche anno a questa parte, grazie alla digitalizzazione e alle crescenti aspettative degli stakeholder, anche l’industria vetraria ha intrapreso la via del cambiamento, accogliendo questo processo di rinnovamento con crescente interesse e curiosità.
Nel 2020, la pandemia da Covid-19 ha sicuramente avuto un impatto significativo sull’economia mondiale, ciò nonostante il Gruppo Vetropack non ha messo da parte i suoi obiettivi espansionistici. Nel 2020 ha acquistato una vetreria a Chişinău in Moldavia per proseguire la sua espansione nei mercati dell’Est Europa e ha proseguito con la realizzazione di un nuovo stabilimento in Italia, a Boffalora sopra Ticino (Mi), per consolidare la sua presenza su questo mercato, considerato da sempre strategico.
Dal 2023, questo nuovo impianto industriale sostituirà quello di Trezzano sul Naviglio (Mi) ed è destinato a diventare il fiore all’occhiello del Gruppo, sia in termini di innovazione che di sostenibilità.
Cerimonia di inizio lavori

Uno stabilimento per il futuro
Il primo passo verso innovazione e sostenibilità.
Progetto Future

Diamo forma al Futuro
Un nuovo stabilimento all’insegna di efficienza e innovazione.
L’intervista

«L’insediamento di Vetropack avrà impatti vantaggiosi sul futuro di Boffalora e su tutto il magentino.»
Sabina Doniselli, Sindaco di Boffalora sopra Ticino.
Dati e cifre

Vetropack Italia a colpo d’occhio
I nostri valori

Vetropack tra obiettivi, valori e opportunità di crescita
Avanzamento lavori
