Vetropack al drinktec 2025: innovazioni per un futuro sostenibile dei contenitori in vetro
15.09.2025: Alla fiera drinktec 2025 di Monaco di Baviera, il Gruppo Vetropack presenterà il suo versatile portafoglio di contenitori in vetro efficienti e a basso consumo di risorse. Tra le novità più importanti figurano il nuovo “Total Cost of Ownership Calculator” e il nuovo brand appearance di Rezon, con cui Vetropack presenta ora la sua bottiglia in vetro leggero temprato termicamente, in linea con l’avvio della produzione industriale nel 2026. La tecnologia collaudata rimane invariata, mentre il brand è stato ulteriormente perfezionato e allineato al potenziale sostenibile di questa soluzione. I visitatori di drinktec 2025 potranno scoprire le innovazioni in prima persona e ricevere una consulenza personalizzata presso lo stand dell'azienda nel padiglione C2, stand 160.
Tre anni fa, Vetropack ha presentato alla stessa fiera la prima bottiglia in vetro leggero temprato termicamente al mondo, Echovai, una vera e propria rivoluzione nel settore. Anni di lavoro di sviluppo hanno portato alla realizzazione di una bottiglia più leggera fino al 30% e allo stesso tempo altamente resistente e di lunga durata. Di conseguenza, la risposta del mercato è stata positiva: Nel 2024, la bottiglia è diventata la soluzione standard per l'industria birraria austriaca. Clienti come Gösser e Rieder hanno implementato con successo le bottiglie. Diversi premi, tra cui il WorldStar Award, il Premio di Stato austriaco per lo Smart Packaging e lo Swiss Packaging Award, confermano le prestazioni di questa tecnologia.
Un nuovo brand per nuove possibilità
Con l'avvio della produzione industriale previsto per il 2026, Vetropack apre un nuovo capitolo: Echovai diventa Rezon. Il nuovo nome è sinonimo di progresso, innovazione e potenziale sostenibile. Questo vale non solo per i sistemi a rendere, ma anche per alcune applicazioni monouso. Rezon crea nuove opportunità per l'industria delle bevande, in particolare nei casi in cui la leggerezza e l'aspetto elegante del vetro sono fondamentali.
Sostenibilità che ripaga
Il processo di tempra appositamente sviluppato conferisce alle bottiglie una durata eccezionale. Alla fine del 2024, il Versuchs- und Lehranstalt für Brauerei (VLB, Istituto di ricerca e insegnamento per la produzione della birra) ha testato una bottiglia di vetro leggera riutilizzabile da 0,33l attualmente in commercio e una bottiglia di vetro leggera riutilizzabile sviluppata da Vetropack appositamente per il processo di indurimento termico. Il confronto ha dimostrato che, anche dopo 60 cicli di utilizzo, le bottiglie temprate presentano una resistenza alla pressione interna e agli urti di gran lunga superiore rispetto alle bottiglie standard. Con una pressione di rottura media di 29,5 bar, sono quasi due volte più resistenti delle bottiglie a rendere tradizionali, che raggiungono in media 16,8 bar: un chiaro vantaggio in termini di riutilizzabilità, sicurezza del prodotto e durata.
Il peso ridotto non solo consente ai produttori di bevande di risparmiare sui materiali, ma riduce anche i costi di trasporto e le emissioni di CO₂. In combinazione con l'elevato numero di cicli di utilizzo della bottiglia, questo riduce notevolmente il consumo di risorse per ogni utilizzo. Di conseguenza, i produttori di bevande beneficiano sia di una maggiore sostenibilità che di una maggiore efficienza economica, riducendo il 'total cost of ownership' (TCO) nell’intero ciclo di vita della bottiglia.
drinktec 2025: La circolarità nella pratica
In linea con il tema principale della fiera, 'Circolarità e gestione delle risorse', Vetropack – con Rezon nel proprio portafoglio – dimostrerà come le soluzioni di imballaggio in vetro sostenibili e l'efficienza economica possano andare di pari passo. I visitatori dello stand potranno provare il nuovo 'Total Cost of Ownership Calculator' che consente ai produttori di bevande di valutare con precisione l’efficacia in termini di costi delle soluzioni di imballaggio già nella fase di progettazione.
Gli esperti Vetropack saranno a disposizione per approfondite discussioni sulle attuali esigenze del mercato e per fornire consulenza su soluzioni personalizzate.
Venite a trovarci al padiglione C2, stand 160 al drinktec 2025 dal 15 al 19 settembre!
Scaricamento





