Da gennaio 2025 Hasan Cetin, Group Quality Manager, è responsabile della gestione della qualità nel Gruppo Vetropack. Si occupa quindi di normative, standard di qualità, certificazioni, audit, e fornisce supporto in caso di reclami. Questo ruolo ad ampio spettro si estende a tutti gli stabilimenti e a tutte le fasi della produzione. 

«Dalle interazioni si percepisce che Vetropack è un'azienda a conduzione familiare. Apprezzo molto la varietà nel mio ruolo. E mi dà gioia condividere le mie conoscenze e fornire supporto.»
Hasan Cetin, Group Quality Manager

Per garantire che i consumatori possano gustare i propri alimenti e bevande in contenitori di vetro impeccabili, esiste un'unità centralizzata che supervisiona tutti i processi, oltre alle tante aree della produzione vetraria, ognuna delle quali è responsabile di una fase produttiva: tale unità è denominata “Quality Management” (Gestione della qualità).

'Vogliamo assicurare la massima qualità' afferma Hasan Cetin. 'E per raggiungere questo obiettivo, collaboro da vicino con tutte le Business Unit. Inoltre ho intenzione di intensificare la collaborazione con il team tecnico per garantire la qualità in tutte le aree, dal controllo delle materie prime all’uso dei contenitori da parte dei consumatori'.

Hasan Cetin ha assunto il ruolo di Group Quality Manager nel gennaio 2025, dopo aver lavorato per quattro anni come Group Quality Assurance Manager in Vetropack. Con il nuovo incarico si è assunto la responsabilità della gestione della qualità all’interno dell’azienda in ogni suo aspetto, dalle normative alle certificazioni, passando per audit, gestione dei reclami, integrazione e standard di qualità.

Tra le priorità del suo lavoro rientrano gli standard ISO, in conformità dei quali Vetropack vanta la certificazione come produttore di contenitori di vetro per l’industria alimentare. 'Produciamo contenitori di vetro per alimenti. I difetti critici possono avere serie ripercussioni sui consumatori' sottolinea Hasan. Le buone valutazioni e, per esempio, la posizione dell’azienda come fornitore quasi esclusivo della bottiglia blu di Carlsberg dimostrano che la qualità paga. 

Vetropack fa progressi anche nell’uniformare gli standard tra le varie sedi. 'Ad esempio, abbiamo fatto un ottimo lavoro nell'integrazione di Chișinău, abbiamo ottenuto la certificazione ISO 22000 e abbiamo già completato con successo il secondo audit.'

Viaggia molto, tanto che per lui non esiste una giornata tipo. 'Quando sono nel mio ufficio di Pöchlarn lavoro su diversi progetti, per esempio sull'approccio unificato da adottare in caso di difetti critici. Su questo argomento abbiamo sviluppato delle linee guida ad hoc' spiega. In questi casi Hasan interviene per chiarirne la causa e supportare gli stabilimenti. 'Questo significa ricevere spesso richieste di aiuto spontanee. Tutti sanno che la mia porta è sempre aperta e che possono chiamarmi in qualsiasi momento.'

Quando è in trasferta, la giornata ha un andamento diverso. Hasan effettua due o tre visite all'anno, iniziando con un giro delle strutture esterne. Poi attraversa lo stabilimento, dall'estremità calda a quella fredda, passando per il controllo qualità e l'officina stampi. 'Voglio avere un quadro completo degli stabilimenti' spiega Hasan. 'Quindi devo vedere e capire tutto quando sono sul posto.' Per comprendere appieno la situazione effettiva, per quanto riguarda aspetti quali la sicurezza sul lavoro, la pulizia o la qualità, cerca di stare il più vicino possibile ai suoi colleghi. 'Ciò significa andare a toccare con mano i contenitori nell’area produttiva e verificarne personalmente la qualità', precisa. 'Ma prima di tutto: significa parlare con i colleghi.'

Tra le sue responsabilità rientra anche il miglioramento delle prestazioni degli impianti. A tal fine, nel 2023 il team IMS ha introdotto la Root Cause Analysis (RCA), una procedura standardizzata per indagare in modo sistematico sulle cause dei difetti. 'Quest’anno mi impegnerò attivamente per avanzare su questo fronte' assicura Hasan Cetin. Il piano è di implementare il metodo negli stabilimenti e fornire assistenza e supporto ai colleghi. 

Malgrado le riunioni, Hasan sottolinea che il suo lavoro non è puramente d’ufficio. 'In quanto Group Quality Manager voglio continuare a essere presente sul posto' precisa. 'La mia missione consiste nello sviluppare documenti e standard che possano essere implementati negli stabilimenti. Ciò che viene scritto su carta deve anche trovare riscontro nella realtà.' La sfida è prendere otto stabilimenti in sette Paesi diversi con diverse culture e diversi gradi di maturità e portarli a ulteriore sviluppo sulla base di standard minimi. 

Un vantaggio che gli torna utile nell'affrontare questa sfida è la sua conoscenza approfondita delle attività operative: Hasan Cetin lavora nel settore del vetro da oltre 26 anni.