Comunicazione ad hoc secondo l’art. 53 RQ: Risultato solido in un contesto impegnativo
26.08.2025: Come pronosticato all’inizio dell’anno, i primi sei mesi dell’esercizio 2025 non hanno portato per il Gruppo Vetropack miglioramenti degni di nota rispetto al secondo semestre 2024 registrando dunque un andamento ancora all’insegna della debolezza. Con ricavi netti da forniture e servizi di CHF 412,7 mln. (anno precedente: CHF 444,9 mln.), il Gruppo ha registrato un calo del 7,2% (al netto degli effetti valutari -5,2%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sebbene una certa stabilizzazione nei nostri mercati principali sia evidente non si può ancora parlare di una ripresa generale. Non ci aspettiamo quindi una crescita nemmeno per la seconda metà dell’anno, tuttavia prevediamo che l’utile del Gruppo per l’intero esercizio 2025 sia superiore a quello dell’anno precedente.
Nel primo semestre del 2025, il Gruppo Vetropack si è mosso in un contesto di grande incertezza: dopo un 2024 impegnativo, caratterizzato in particolare dalla chiusura dello stabilimento di St-Prex, da un calo della domanda, da sovraccapacità e da una persistente pressione sui prezzi, la situazione nella maggior parte dei nostri mercati principali rimane tesa. A oggi, l’auspicata ripresa non si è ancora concretizzata. Di fatto, soprattutto il mercato dei beni di consumo permane molto instabile, con effetti negativi sulla domanda di imballaggi in vetro.
In tale contesto manteniamo con determinazione la nostra rotta: con un controllo sistematico dei costi, una politica conservativa in materia di investimenti e personale nonché una gestione proattiva delle nostre capacità produttive garantiamo la stabilità finanziaria del nostro Gruppo industriale. Al contempo investiamo in modo mirato in progetti che rafforzano la nostra competitività nel lungo termine e promuovono la nostra strategia 2030+. In questo modo creiamo i presupposti per poter reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato anche in un contesto di volatilità.
Andamento delle cifre chiave
1° sem. 2025 | 1° sem. 2024 | +/– | ||
---|---|---|---|---|
Ricavi netti | mln. CHF | 412,7 | 444,9 | – 7,2% |
EBIT rettificato | mln. CHF | 22,6 | 37,8 | – 40,2% |
Margine EBIT rettificato | % | 5,5 | 8,5 | – |
Cash-flow1 | mln. CHF | 51,7 | 67,8 | – 23,7% |
Margine cash-flow | % | 12,5 | 15,2 | – |
Utile del Gruppo | mln. CHF | 9,8 | 9,4 | 4,3% |
Investimenti | mln. CHF | 24,5 | 34,7 | – 29,4% |
Totale di bilancio | mln. CHF | 1.229,3 | 1.298,7 | – 5,3% |
Capitale proprio | mln. CHF | 741,0 | 768,9 | – 3,6% |
Quota di capitale proprio | % | 60,3 | 59,2 | – |
Collaboratori | effettivi | 3.683 | 3.727 | – 1,2% |
Corso azione nominativa A massimo | CHF | 35,85 | 41,45 | – |
Corso azione nominativa A minimo | CHF | 23,15 | 30,45 | – |
1 flusso di cassa operativo prima delle variazioni del capitale circolante netto
Nel primo semestre del 2025, i ricavi netti ammontano a CHF 412,7 mln., con un calo del 7,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel primo semestre, il margine EBIT rettificato è sceso al 5,5% (1º sem. 2024: 8,5%). Le ragioni sono riconducibili soprattutto alla volatilità dei prezzi dell’energia e alla limitata domanda dei consumatori finali. Il margine cash-flow si attesta al 12,5% rispetto al 15,2% dello stesso periodo dell’anno scorso. L’utile del Gruppo ha persino registrato un leggero incremento del 4,3% a CHF 9,8 mln. Con una quota di capitale proprio del 60,3%, il Gruppo Vetropack si conferma una realtà molto solida.
Prospettive per il secondo semestre 2025
Sebbene la situazione generale sia ancora instabile, in alcuni mercati iniziamo a scorgere i primi segnali positivi. Anche il secondo semestre del 2025 sarà caratterizzato da incertezza e rischi globali. Il conflitto in Ucraina prosegue e i cambiamenti nella politica economica statunitense potrebbero influire sui mercati globali e, di conseguenza, anche sul nostro Gruppo industriale. Ciononostante, la nostra solida base finanziaria, la nostra forza innovatrice e, non da ultimo, lo spirito di squadra che accomuna tutti i collaboratori delle nostre sedi costituiscono un fondamento solido su cui continueremo a costruire il nostro successo come Gruppo.
Per il secondo semestre prevediamo un andamento stabile del fatturato e della redditività. Di conseguenza ci concentriamo, in particolare, sull’ottimizzazione della nostra liquidità per consolidare ulteriormente il bilancio già solido del Gruppo Vetropack. Come indicato a marzo, per il 2025 ci aspettiamo che l’utile del Gruppo registri una crescita rispetto all’anno scorso.
Per il nostro CEO Johann Reiter, da molti anni alla guida del Gruppo, questo è anche l’ultimo Rapporto semestrale nella sua funzione prima del pensionamento per raggiunti limiti d’età. Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, la Direzione del Gruppo Vetropack sarà affidata al Dott. Lukas Burkhardt, esperto conoscitore del nostro settore. Ringraziamo sin d’ora Johann Reiter per il grande impegno personale e il significativo contributo allo sviluppo del nostro Gruppo.
Il Rapporto 2025 è disponibile esclusivamente online con la funzione download:
Scaricamento
- PI_Semi-annual_report_2025_IT.pdf (pdf)